Tre ore di discussione lo scorso lunedì 30 novembre ad Arcola per approvare da parte della maggioranza l’assestamento di bilancio 2015.
Opposizioni di sinistra (Romeo e Cossu ) e di centrodestra (Santini, Massi, Righi) all’attacco sulla relazione dell’assessore al bilancio Bernabò: sono state evidenziate le minori entrate sulla tassa dei rifiuti di ben 450.000 € (che si aggiungono ai meno 600.000 € dell’anno scorso), meno 170.000 € derivanti dalla gestione dei cimiteri, meno 60.000 € dagli oneri di urbanizzazione, meno 35.000 € dalle ammende sul codice della strada, meno 16.000 € dall’Imu sui terreni agricoli e così via.
“Paradossale poi” – ha sostenuto il consigliere Romeo – “che delle previste entrate per oltre un milione di euro dal tutor di Romito per gli anni 2011 e 2012 non vi è traccia“.
Il consiglio comunale ha infine approvato (a porte chiuse e all’unanimità) la mozione proposta dai consiglieri Cossu e Romeo che esprimeva solidarietà al sindacalista Cobas Luca Simoni per le accuse e minacce ricevute dal presidente Atc Goretta censurandone l’atteggiamento e richiedendo un’audizione consigliare sia al sindacalista che al presidente Atc per un approfondimento del tema. A questa votazione non hanno partecipato i consiglieri Enzo Bernabò (dipendente Atc) e Giovanni Bocca (tecnico della Motorizzazione Civile che procede alle revisioni dei mezzi Atc).
I consiglieri di “Arcola Attiva”
Debora Cossu e Salvatore Romeo