Lo scorso mercoledì sera si è riunito il consiglio comunale straordinario di Arcola richiesto dai consiglieri di opposizione (Cossu, Massi, Righi, Romeo, Santini e Zubelli) per un aggiornamento sul PUC e trattare la spinosa questione del transito dei mezzi pesanti sulla statale Aurelia. Presente il redattore del Piano Urbanistico architetto Luigi Piarulli, incaricato dal comune nel lontano 2004.
Il consiglio è stato informato che sta per essere concluso il documento ambientale: il Piano potrà a breve essere pronto per l’adozione, con l’apertura di un percorso per le consultazioni e di partecipazione per poi arrivare alla definitiva approvazione.
“Approvazione che non potrà avvenire prima del 2017!“, sostengono polemicamente i consiglieri di “Arcola Attiva” Salvatore Romeo e Debora Cossu.
E’ stata poi affrontata la spinosa vicenda del transito dei mezzi pesanti sulla statale Aurelia, che ha gravi ripercussioni sugli abitati del Ponte e Ressora.
I sei consiglieri di minoranza hanno presentato una mozione che impegnava il sindaco Orlandi ad emettere un’ordinanza per impedire la circolazione dei mezzi oltre le 7,5 tonnellate (ad eccezione dei mezzi pubblici o autorizzati), come hanno già fatto in passato i comuni di Spezia e Vezzano (rispettivamente con le ordinanze n.24P del 2001 e la n.31 del 2009).
Dopo un’approfondita discussione il Partito Democratico, su suggerimento dell’assessore Enrico Fontana, ha deciso di non approvare la mozione dell’opposizione, bensì una propria, impegnandosi a verificare il da farsi per mettere in sicurezza la via Aurelia.
Le opposizioni hanno già chiesto un nuovo consiglio straordinario per trattare la vicenda FAS, che assume sempre di più le vesti di un mistero, visto che i lavori del silos/parcheggio avrebbero dovuto cominciare nel dicembre dello scorso anno.
Salvatore Romeo e Debora Cossu,
gruppo consiliare “Arcola Attiva”
Pubblicato su arcola, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag cossu, fas, fontana, mezzi pesanti, ordinanza, orlandi, pd, piarulli, ponte, puc, ressora, romeo, sindaco, spezia, statale aurelia, Vezzano | Leave a Comment »
Al Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco del Comune di Arcola
Al Prefetto
Al Segretario comunale

Oggetto: Richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale straordinario
I sottoscritti Consiglieri, visto l’art. 27 del Regolamento del Consiglio comunale, richiedono la convocazione di un Consiglio straordinario avente il seguente ordine del giorno:
1- Situazione della viabilità di Via Aurelia, interventi per la messa in sicurezza; discussione e provvedimenti;
2- Aggiornamenti del Piano Urbanistico Comunale con la partecipazione del progettista Arch. Piarulli; discussione e provvedimenti;
3- Interpellanze non discusse nel precedente Consiglio comunale;
4- Interpellanze presentate dopo la presente richiesta;
Con l’occasione inviamo i nostri distinti saluti.
I Consiglieri
Cossu Debora
Massi Valentina
Righi Brunella
Romeo Salvatore
Santini Corrado
Zubelli Giuseppe
Arcola, 6 ottobre 2015
Pubblicato su Uncategorized | Leave a Comment »
Netta presa di posizione dei consiglieri comunali Debora Cossu e Salvatore Romeo sull’assurda situazione in cui versa il campetto polivalente di via Porcareda ad Arcola.
Nato per essere un attrezzato punto di svago e di socializzazione per bambini e non solo, si ritrova oggi ad essere un parco giochi…senza giochi.
Prima dell’estate la giunta comunale aveva provveduto a rimuoverli tutti (eccetto un’altalena) dal parco e dai giardini delle scuole con la motivazione che non garantivano la sicurezza dei bambini, impegnandosi però a sostituirli al più presto: sono passati ormai diversi mesi, ma dei giochi neppure l’ombra.
L’altra assurdità del complesso è la totale assenza dei servizi igienici (quelli funzionanti sono all’interno del fabbricato adiacente ma la giunta non trova di meglio che lasciarlo chiuso) con la conseguenza di vedere appartati adulti e non solo dietro le siepi vicine.
Quella della carenza dei servizi igienici è un pallino della giunta Orlandi se, dopo diversi anni, ancora non è riuscita a far collegare i servizi del cimitero di Baccano alla rete fognaria, con la conseguenza di doverli tenere chiusi (seppur nuovi di zecca) creando notevole disagio ai visitatori (soprattutto anziani) del cimitero.
Salvatore Romeo e Debora Cossu
Consiglieri comunali “Arcola Attiva”
Pubblicato su arcola, cittadini, romeo | Contrassegnato da tag arcola, baccano, consiglieri, cossu, degrado, giunta comunale, parco giochi, polivalente, romeo, servizi igienici | Leave a Comment »
Quello che è successo al comune di Arcola ha dell’incredibile.
I consiglieri di opposizione Debora Cossu e Salvatore Romeo denunciano che i lavori nei locali ex Cassa di Risparmio al palazzo comunale di via Valentini sono stati sospesi da diverso tempo e con delle motivazioni che hanno dell’incredibile: pare infatti che la pratica burocratica di acquisto da parte del comune non sia ancora stata perfezionata e che la struttura sia quindi ancora di proprietà dell’istituto bancario.
“Su questo argomento abbiamo depositato un’interpellanza urgente all’amministrazione comunale” – affermano i consiglieri di “Arcola Attiva” – “la giunta Orlandi, di fatto, avrebbe appaltato i lavori di ristrutturazione di una proprietà privata a proprie spese“. 
“Nel prendere atto di questa follia (la giunta aveva già organizzato e previsto, con una delibera definita “urgente”, l’intitolazione dei prossimi uffici comunali ad Enrico Berlinguer) registriamo fin d’ora gli ovvi ritardi che ci saranno nella consegna dei lavori, con evidente aumento di disagio ai cittadini. Dopo l’assurda lettera del sindaco sulla diminuzione a tutti della tassa sui rifiuti (poi non rispettata), si tratta di un ennesimo esempio del modo di “governare” il territorio da parte di questa amministrazione: improvvisato, inadeguato alle esigenze della cittadinanza e senza nessun collegamento fra la parte politica e quella tecnica“.
I consiglieri comunali di “Arcola Attiva”
Salvatore Romeo e Debora Cossu
Pubblicato su arcola, cittadini, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag banca, berlinguer, carispezia, comune, consiglieri, cossu, esproprio, Interpellanza, lavori pubblici, orlandi, proprietà privata, romeo, sindaco, uffici, via valentini | Leave a Comment »
E’ bastato un temporale di una sola mezzora per mettere in tutta evidenza la fragilità e la criticità del territorio arcolano.
Infatti una pioggia forte e incessante, ma di breve durata, ha comportato la fuoriuscita del canale di Arcola in via Amendola e problemi all’inizio di via Ressora.
E chissà cosa ci riserveranno i prossimi mesi autunnali, tenendo conto che la manutenzione ordinaria dei collettori d’acqua non è ancora cominciata e vi sono situazioni di autentico allarme, come le condizioni dell’arginatura in alcuni punti del canale Amendola.
I ritardi, sostengono i due consiglieri della sinistra arcolana Debora Cossu e Salvatore Romeo, non riguardano solo i corsi d’acqua ma anche altre situazioni, ormai veri e propri misteri che la giunta si ostina a non svelare:
1 – Perché a distanza di oltre undici anni dall’incarico al professionista (architetto Piarulli) il Puc non è stato neppure portato in consiglio comunale per la sua adozione? Eppure alla delega all’urbanistica si sono succeduti ben tre assessori (Bertucci, l’attuale sindaco Orlandi e Spinetti).
2 – Perché non vengono richiesti e pretesi gli oltre 100.000 euro che l’azienda di raffinazione al Piano di Arcola deve al comune quale equivalente dei 2.000 mq annui di asfalto sul viale industriale (canone dal 2005 non più corrisposto)?
3 – Perché non viene fatta rispettare l’ordinanza che impone ai confinanti di strade comunali e fossi d’acqua privati a mantenerli pulite e regimentati?
4 – Perché non vengono resi pubblici i dati dell’Arpal sulla presunta presenza di piombo nelle alture di Baccano?
5 – Perché non vengono corrisposti i contributi del 2014 alle associazioni convenzionate per la Protezione Civile?
6 – Perché non vengono indette le elezioni per la nomina dei Comitati di Zona?
7 – Perché nessuna iniziativa per impedire il transito dei mezzi pesanti sulla statale Aurelia e le folli velocità sul viale industriale?
8 – Perché non iniziano i famigerati lavori del Fas del centro storico nonostante era stato assicurato che sarebbero partiti entro il dicembre 2014?
Questo è solo l’inizio del lavoro per il prossimo consiglio comunale, ma una risposta ad una nostra domanda se la possono dare i cittadini: sono meritati i quasi 10000 euro al mese di indennità che questa giunta costa alla comunità arcolana?
I consiglieri comunali di “Arcola Attiva”
Debora Cossu e Salvatore Romeo
Arcola, 27 agosto 2015
Pubblicato su arcola, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag arcola, arpal, assessori, baccano, canali, consiglio comunale, cossu, puc, ressora, romeo, sicurezza, sindaco orlandi, spinetti | Leave a Comment »
Il 10 agosto scorso la giunta comunale di Arcola, con delibere urgenti, ha decretato l’intitolazione a Enrico Berlinguer e a Pier Santi Mattarella di due strutture pubbliche (i locali comunali dell’ex pastificio di via Valentini e il sito di via Pedemonte recentemente confiscato a organizzazioni mafiose).
Nulla da obiettare sul prestigio dei nomi scelti, ma i consiglieri Debora Cossu e Salvatore Romeo del gruppo “Arcola Attiva”, lamentano che della questione si è interessata esclusivamente la giunta, trascurando in toto di coinvolgere il consiglio comunale.

“Le intitolazioni di strutture pubbliche come strade, piazze ed edifici comunali” – sostengono i due esponenti della sinistra arcolana – “sono sempre state discusse e concordate in sede consiliare, proprio per la caratterizzazione di un riconoscimento generale e non di una sola parte, in questo caso della maggioranza. Ricordiamo gli importanti precedenti ad Arcola con personaggi quali Flavio Maggiani, Ezio Bassano, Elvira Fidolfi e, in ultimo, Sandro Pertini. E’ triste assistere ad atti simili dopo che il sindaco Orlandi si era impegnata in sede di consiglio comunale a coinvolgere una commissione ad hoc per una proposta complessiva su una rivisitazione della toponomastica stradale e l’intitolazione di spazi pubblici a personalità che si sono caratterizzate nella vita politica e sociale del nostro Paese. Il colmo è poi vedere che la delibera di giunta viene dichiarata urgente, quando ancora le due strutture non sono ancora lontane dal poter essere utilizzate, visto che fervono ancora i lavori di riqualificazione”.
I consiglieri comunali di “Arcola Attiva”
Salvatore Romeo e Debora Cossu
Pubblicato su arcola, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag arcola, arcola attiva, berlinguer, cossu, delibere, edifici pubblici, giunta comunale, intitolazione, mattarella, romeo | Leave a Comment »
Iniziato alle 19 dello scorso 29 luglio, il consiglio comunale arcolano si è protratto sino alle 2 di notte per approvare il bilancio 2015 proposto dalla giunta guidata da Emiliana Orlandi.
Il via libera è arrivato solo con il consenso dei consiglieri Pd e dell’indipendente Andrea Spinetti, mentre ha visto il voto contrario delle opposizioni (Santini, Massi, Righi, Cossu, Romeo, Zubelli).
Il consiglio ha inoltre approvato all’unanimità un emendamento proposto dai consiglieri di “Arcola Attiva” Debora Cossu e Salvatore Romeo su un progetto volto all’abbattimento delle barriere architettoniche negli esercizi pubblici, con grande soddisfazione dei proponenti.
Durante le sette ore di discussione, incentrata sulle relazioni degli assessori, non sono mancati spunti polemici e accuse di inefficienza lanciate dalle opposizioni.
L’ex consigliere di maggioranza Giuseppe Zubelli, con una vera requisitoria da aula di tribunale, è intervenuto soprattutto nei confronti dell’assessore all’ambiente Elena Alpinoli riguardo i mancati interventi sulla sicurezza idrogeologica, in particolare della frazione di Romito, preannunciando azioni forti e segnalazioni alla Procura della Repubblica.
Accuse riprese e ampliate da Cossu e Romeo che hanno accusato l’amministrazione di superficialità, inadeguatezza nell’affrontare i maggiori temi del territorio (assenza di opere pubbliche, spreco di denaro pubblico, disorganizzazione della macchina comunale, nessuna iniziativa sul lavoro e politiche sociali) nonché i gravi ritardi sul Puc e sull’istituzione dei già annunciati Comitati di Zona.
Ricordando l’assurdità dell’opera relativa al Fas (voluta dall’ex sindaco Livio Giorgi, forse oggi pentito della scelta intrapresa) del centro storico (non ancora iniziato nonostante le promesse), che sta dilapidando letteralmente le poche risorse economiche, i due consiglieri di sinistra hanno riconosciuto al solo assessore Gianluca Tinfena l’impegno e il raggiungimento di risultati con le iniziative sui borghi comunali.
Condanna a tutto campo e senza attenuanti anche da parte del centrodestra, che ha puntato il dito sulla voragine debitoria del comune e sulla tassazione ai massimi livelli, ricordando che a fronte di un leggero ribasso (10%) sulla Tari, l’anno scorso la stessa era aumentata di oltre il 100%.
Salvatore Romeo e Debora Cossu,
Gruppo consiliare “Arcola Attiva”
Pubblicato su romeo, sindaco, Uncategorized | Contrassegnato da tag alpinoli, arcola, arcola attiva, assessori, barriere architettoniche, bilancio, consiglio, cossu, massi, orlandi, righi, romeo, santini, sindaco, spinetti, tinfena, zubelli | 1 Comment »
Colpo di scena nel consiglio comunale di Arcola. Convocati lo scorso lunedì 20 luglio per approvare il bilancio di previsione 2015, i consiglieri arcolani hanno dovuto desistere dopo “solo” sette ore di discussione sulle quindici previste.
Intorno alle 21 infatti il presidente del consiglio Milena Mencarelli sospendeva la seduta a seguito di una presa di posizione del gruppo di centrodestra, che rimarcava la procedura non corretta seguita per la discussione relativa al regolamento degli impianti sportivi e quindi chiedeva il rinvio della pratica relativa al bilancio ad una successiva sessione.
Dopo l’assenso, sotto l’aspetto procedurale, del segretario comunale Marina Del Ry, il presidente del consiglio non ha potuto far altro che prendere atto della situazione e rinviare la seduta.
Durante la precedente discussione sono state approvate le nuove tariffe della Tari (circa il 10% in meno) dopo gli aumenti di oltre il 100% dell’anno scorso, le tariffe Tasi (in alcuni casi in aumento e in altri in leggero ribasso) mentre sono stati respinti due emendamenti presentati dai consiglieri Debora Cossu e Salvatore Romeo riguardanti la Tasi e l’Imu sulle aree fabbricabili in zone ad oggi ritenute esondabili e uno del consigliere Valentina Massi che chiedeva l’introduzione di una detrazione alla Tari ai nuclei familiari dove vi è uno studente universitario che risiede in altro Comune. Il consiglio sarà riconvocato a fine mese.
Gruppo consiliare “Arcola Attiva”
Pubblicato su arcola, romeo | Contrassegnato da tag arcola, bilancio, centrodestra, consiglieri, consiglio, cossu, imu, massi, mencarelli, romeo, sospeso, tari, tasi | Leave a Comment »
E’ una domanda che si sono posti i consiglieri comunali arcolani Debora Cossu e Salvatore Romeo del gruppo “Arcola Attiva” in relazione a due corsi di formazione che avrebbero dovuto creare circa venti posti di lavoro, ma che ad oggi sono solo pura utopia.
Nel primo caso si tratta di un corso rivolto a persone disabili che avrebbero dovuto gestire un’area attrezzata per camper nella zona di Battifollo da mettersi a disposizione del cosiddetto turismo “itinerante”.
Questo corso, costato alla comunità oltre centomila euro, ad oggi non ha determinato gli effetti sperati in quanto dell’area non vi è traccia, e difficoltà burocratico-amministrative fra Comune di Arcola e Autorità di Bacino, pare sorte all’improvviso, ne stanno impedendo la realizzazione, col risultato di una profonda disillusione di chi, giovani disabili e relative famiglie, a questa iniziativa aveva creduto.
Altro corso di formazione, altra situazione allucinante: dopo un anno di attività didattico-formative, tese a formare operatori agricoli polifunzionali, si è costituita una cooperativa sociale (“Agrisole”) con sei giovani (fra i quali alcuni appartenenti a fasce deboli) che dovrebbero trarre reddito dalla coltivazione di prodotti in terreni agricoli oggi incolti, e che i comuni si erano impegnati a recuperare.
Ma a distanza di sei mesi dal termine del corso le attività agricole non sono ancora iniziate, i terreni sono ancora lontani dall’essere individuati e messi a disposizione, mentre per i soci iniziano le spese per la gestione della cooperativa stessa.
Per avere un quadro esaustivo della situazione i consiglieri comunali Debora Cossu e Salvatore Romeo hanno presentato un’interpellanza urgente all’assessore alle politiche sociali Enrico Fontana e al sindaco Emiliana Orlandi che, da notizie di stampa del 31 marzo scorso, risulta essere anche il presidente dell’associazione “Val di Magra Formazione”.
Debora Cossu e Salvatore Romeo,
gruppo consiliare “Arcola Attiva”
Pubblicato su arcola, assessore, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag arcola, assessore, autorità di bacino, battifollo, comune, corsi di formazione professionale, cossu, fontana, lavoro, orlandi, romeo, sindaco, val di magra formazione | Leave a Comment »
Forte presa di posizione da parte dei consiglieri di opposizione Debora Cossu e Salvatore Romeo contro la delibera attraverso la quale la giunta Orlandi ha aumentato le tariffe per il ritiro di certificati edilizi a livelli stratosferici. Si parte infatti da un minimo di 100 € per il deposito di una semplice comunicazione per opere interne, per poi arrivare addirittura a 500 € per un deposito di Sua. Incredibile poi il costo di una fotocopia a colori (10 €) quando in un negozio la si paga al massimo 2-3 €: aumenti che non sono assolutamente giustificati e in alcuni casi raddoppiati o triplicati rispetto all’anno ultimo di riferimento del 2007. Dopo la follia dei mutui ri-contrattati sino al 2044, assistiamo ora a questi rincari vergognosi e non osiamo immaginare cosa ci sarà riservato in occasione del prossimo bilancio.
Il quadro economico del comune di Arcola rischia oramai il collasso se pensiamo ai tagli di 350.000 € da parte del governo, ai mancati introiti di tributi e tasse per oltre un milione di euro nel 2014 e alle risorse investite per il Fas del centro storico per oltre 2 milioni di euro (senza che i lavori non siano neppure iniziati ecc). La giunta è stata perfino costretta a togliere i giochi dei bimbi da parchi e scuole perché non ha i soldi per la manutenzione. Ma pare che tutto questo lasci l’amministrazione del tutto indifferente, dato che prosegue tranquillamente con l’inerzia più assoluta!
Debora Cossu e Salvatore Romeo
Gruppo consiliare “Arcola Attiva”
Pubblicato su arcola, romeo, sindaco | Contrassegnato da tag arcola, cossu, costi, documenti, fas, fotocopie, giunta comunale, governo, mutui, orlandi, romeo, sindaco, sua, tariffe | Leave a Comment »
« Newer Posts - Older Posts »